"-SOCRATE: Via, allora, finisci anche tu di rispondere alla domanda che ti ho posto. Poiché accade che la retorica sia una di quelle arti che si servono per la maggior parte di discorsi, e poiché si dà il caso che vi siano anche altre arti con questa caratteristica, cerca di definire su che cosa vertono i discorsi in cui la retorica ha la sua efficacia. Se uno, ad esempio, a proposito di una qualsiasi delle arti di cui parlavo poco fa, mi chiedesse: «Socrate, che arte è l'aritmetica?», io gli potrei rispondere, come hai appena fatto tu, che essa è una di quelle arti che realizzano la loro efficacia attraverso discorsi. E se tornasse a domandarmi: «Discorsi su che cosa?», potrei dirgli che essa si realizza attraverso discorsi sul pari e sul dispari, su quale sia la grandezza dell'uno e dell'altro considerati singolarmente ..."
(tratto dal "Gorgia")
Questo passaggio è tratto dal “Gorgia”, dialogo Platonico classificato nelle opere giovanili. In questo frammento vediamo come Socrate interroga Gorgia con lo scopo di ricevere alcune informazioni sulla retorica, arte trattata da Gorgia. Per invitare il sofista a rispondere alla sua domanda Socrate da una propria definizione della parola “aritmetica”, utilizzando la retorica, ovvero “la scienza del calcolo”. Vediamo come il calcolo viene definito attraverso un discorso sul pari e il dispari.
Fonti:
Testo integrale:"Gorgia"
Gorgia (dialogo)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RIASSUNTO della mia indagine: step 24
La mia indagine sulla parola “calcolo” è iniziata studiandone l' etimologia e dandone una definizione . Inoltre, ho esaminato l'et...
-
Nel 1972 un gruppo di studiosi: Donella Meadows, Dennis Meadows, Randers e Behrens pubblicarono il frutto della loro ricerca nel libro: ...
-
"SALV. Può essere. Ma non perdiamo piú tempo in questo, ch'io prometto spenderci una meza giornata appartatamente per vostra ...
-
Le informazioni sul sistema di numerazione adottato dagli Inca sono poche. Alcune teorie avvalorano l'ipotesi di un sistema di numerazio...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.