In questo post parlerò della storia del termine “calcolo”.
Pare che il termine calcolo derivi dal latino: “calculus”. Probabilmente i bambini romani imparavano a contare grazie ai sassolini, infatti il termine “calculus” significa “pietruzza”. Possiamo osservare come il termine è rimasto quasi invariato e si noti che in alcune opere del ‘300 appare il termine “calculare” come, ad esempio, nello “statuto delle Arti dei fornai e dei vinattieri di Firenze” del 1339.
![]() |
Statuti delle arti dei fornai e dei vittieri. 1339 |
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.