- I valori devono essere tutti diversi fra loro.
- La somma delle colonne, delle righe, e delle due diagonali deve dare sempre lo stesso risultato.
La magia è nascosta dietro alla formula matematica:
I primi “quadrati magici” erano già noti in Cina nel IV secolo a.C. Il quadrato 3 x 3 era chiamato “Lo Shu”. Tale quadrato magico arrivò in Europa nel XIII secolo d.C. Alcuni Manoscritti di quel secolo, redatti da Alfonso X, trattano di questi quadrati magici provenienti dall'oriente.
![]() |
Esempio di Quadrato Magico |
Fonte:
Quadrato Magico
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.