domenica 19 aprile 2020

CALCOLO INFINITESIMALE

Il calcolo infinitesimale si occupa dello studio del “comportamento locale” di una funzione attraverso continuità e limiti. La funzione presa in esame può essere a variabile reale o complessa.
Il calcolo infinitesimale ebbe un grande sviluppo nel XVII secolo, infatti i matematici: Mengoli, Newton e Leibniz approfondirono questa branca della matematica.  Solo nel 1870 per opera Weierstrass, si arrivò ad una rigorosa definizione del Calcolo infinitesimale che permise lo studio di convergenza, successione, serie o di continuità, derivata e integrale di una funzione.

Isaac Newton
Gottfried Wilhelm von Leibniz

Karl Weierstrass



Fonte:
Calcolo Infinitesimle

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

RIASSUNTO della mia indagine: step 24

La mia indagine sulla parola “calcolo” è iniziata studiandone l' etimologia  e dandone una  definizione . Inoltre, ho esaminato l'et...