domenica 31 maggio 2020

I calcoli e i Geroglifici

Come sappiamo il sistema di scrittura della civiltà egizia utilizzava i geroglifici. Il loro sistema di numerazione era basato su un sistema decimale, scritto sia con i geroglifici che in ieratico (scrittura utilizzata nella vita quotidiana).
Possiamo notare come ad esempio il numero 1000 è rappresentato con una Ninfea, oppure il numero 100000 veniva raffigurato con la figura di un uccello o una rana.
Gli egizi utilizzavano le frazioni, e per rappresentarle utilizzavano un simbolo simile ad una bocca o ad un occhio.
Ovviamente non mancavano anche i segni di addizione e di sottrazione. Tali simboli venivano rappresentati attraverso 2 gambe. Se i piedi erano orientati verso la direzione della scrittura significava ADDIZIONE, altrimenti indicava SOTTRAZIONE.
Per quanto riguarda la scrittura ieratica, si pensava che i numeri rappresentati in questa scrittura si basassero su un differente sistema di numerazione. In realtà si utilizzava sempre una base decimale, ma con raffigurazioni semplificate. Gli scribi, che scrivevano sui papiri, avevano bisogno di un metodo rapido per rappresentare i numeri.

Esempio di Frazione

Somma e Differenza


Fonte:
Storia dei Numeri
Sistema di Numerazione Egizio

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

RIASSUNTO della mia indagine: step 24

La mia indagine sulla parola “calcolo” è iniziata studiandone l' etimologia  e dandone una  definizione . Inoltre, ho esaminato l'et...