Intorno al 4000 a.C fu sviluppato un sistema decimale per il calcolo del bestiame ed un sistema sessagesimale per gli uomini e le cose (soprattutto per la ripartizione dei cereali). In alcuni testi dell'inizio del terzo millennio a.C, che trattavano temi matematici ed economici, si può notare come un sistema sessagesimale rendeva superfluo l'utilizzo dello zero.
Nelle scuole paleo-babilonesi (1900-1500 a.C) alcuni testi trattavano temi di matematica e tabelle di misure. Furono introdotte alcune unità base tra cui il "cubito" (circa mezzo metro), per le misurazioni verticali, e il "nindan"(circa 12 cubiti), per le misurazioni orizzontali.
![]() |
Numeri dell'antica Mesopotamici |
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.